Grafica Alta leggibilità Solo testo Change language

TO MOVE

11,0°C | 51,8°F

Accessibilità persone con disabilità

La Consulta per le Persone in difficoltà (CPD) prosegue, con il sostegno di SAGAT, il servizio di accompagnamento solidale aeroporto-città e città aeroporto per i viaggiatori con disabilità.

Il servizio è gratuito per tutti i passeggeri con disabilità e i loro accompagnatori, previa dichiarazione della percentuale di invalidità ed è garantito dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00. Ogni accompagnamento viene effettuato da personale e Volontari appositamente formati nella relazione con le persone con disabilità, per garantire e rispettare gli standard di sicurezza.

Ogni trasporto deve essere prenotato telefonicamente oppure tramite mail con almeno 3 giorni lavorativi di anticipo. Il numero messo a disposizione per le prenotazioni è il: +39 011.19862554.
Il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

Per le prenotazioni è inoltre possibile scrivere al seguente indirizzo mail: accompagnamento@cpdconsulta.it

I trasporti con veicoli attrezzati con pedana del parco mezzi della CPD consentono ai viaggiatori in carrozzina in arrivo/partenza dallo scalo di raggiungere il capoluogo in maniera comoda e soddisfacente.

Parcheggi riservati

Il parcheggio Multipiano, dotato di 6 ascensori, dispone di 50 posti gratuiti per i possessori o titolari di contrassegno disabili.

Le aree riservate sono situate presso il piano 2 dell’edificio al livello delle Partenze, in posizione adiacente al percorso pedonale coperto.

I titolari di contrassegno disabili possono beneficiare gratuitamente del parcheggio esponendo, in auto, il contrassegno ed esibendolo al momento del ritiro della vettura, anche copia dello stesso, presso l’ufficio informazioni situato nella hall a livello partenze, unitamente al documento d'identità del titolare del contrassegno disabile e copia del biglietto aereo del volo di andata (per soste di durata superiore a ore 4).

In caso di impossibilità a recarsi di persona all’ufficio informazioni è possibile esibire il contrassegno e altri documenti richiesti anche tramite videochiamata attivabile dal videocitofono collocato vicino alla cassa automatica nella piazzola di uscita del parcheggio Multipiano. Il videocitofono è direttamente collegato all’ufficio informazioni.

Article img

Per le operazioni di carico e scarico temporaneo sono inoltre riservati 8 posti auto lungo la viabilità aeroportuale (4 al livello Arrivi e 4 alle Partenze), mentre un posto è presente presso il terminal di Aviazione Generale.

Si ricorda che le i possessori di contrassegno disabili possono transitare nelle corsie riservate dell’Aeroporto di Torino previa comunicazione della targa del veicolo alla Polizia Locale Sezione Comunale di Caselle Torinese.

La segnalazione può avvenire anche a posteriori (non oltre 10 giorni dall’avvenuto accesso) utilizzando il modulo disponibile sul sito del Comune di Caselle Torinese alla pagina linkata qui

Polizia Locale – Sezione Comunale di Caselle Torinese
Piazza Europa 3 – 10072 CASELLE T.SE (TO)
e-mail: polizialocale@comune.caselle-torinese.to.it
Tel.: +39 011.9964144
Fax: 011.9964140.